Celerina

Celerina è l’ultima fermata del Trenino Rosso del Bernina prima di Saint Moritz e una delle più esclusive località dell’Engadina.
La sua caratteristica stazione si trova a pochi passi dalla chiesa di San Gian, il simbolo del paese e dell’intera Engadina.
La chiesa, che si trova nella piana attraversata dal fiume Inn, è di origine romana e presenta due campanili: il più piccolo appartiene alla chiesa originaria ed è del XII secolo, mentre il secondo, in stile gotico, è squarciato sulla sua sommità perchè – colpito nel 1861 da un fulmine – non è stato più ricostruito.
Attualmente Celerina è soprannominata “piccola Milano” per la massiccia presenza di villeggianti milanesi. Numerosi sono quindi i posti dove alloggiare e spendere la notte in questa piccola città dell’Engadina.
