Viaggia a Bordo del Trenino del Bernina

Acquista Ora »

22

Gen

Prossima Partenza Tour Organizzato

Trenino Rosso del Bernina + Tirano + S.Moritz

99€

Mercatini Di Natale E Capodanno

99€

Trenino Rosso del Bernina + Tirano + S.Moritz

Prossima Data: 22/01/2023

+ altre 62 date
99€

Weekend + Red Train + St. Moritz + Typical Dinner + Spa

Next Date: 11/02/2023

+ 10 more dates
99€

Heidi's House + Bus + Little Red Train

Next Date: 05/28/2023

+ 4 more dates

REGALA IL TRENINO ROSSO!

Fai un regalo indimenticabile del valore di 99€!

Sei alla ricerca di un regalo che sia originale e che faccia colpo? Regala un viaggio sul Trenino Rosso del Bernina! Sicuramente è una delle sorprese più gradite da ricevere, in quanto non si regala un semplice viaggio, ma un percorso costellato di emozioni uniche e che lasciano senza fiato per la loro bellezza! Il tuo regalo verrà ricordato per sempre e farai colpo con la tua originalità!

Regala il Trenino Rosso

Il Bernina Express è tutto questo e molto di più!

Il Bernina Express è molto più di un semplice treno!

Conosciuto anche come Trenino Rosso o Trenino del Bernina, è la realizzazione del sogno di ingegneri audaci, è un capolavoro dell’ingegneria civile per la tecnica con il quale è costruito, è un teatro dal quale ammirare l’affascinante spettacolo della natura, è una testimonianza della storia (ha compiuto 100 anni nel 1991) e del Patrimonio mondiale dell’Umanità, un modello esportato dall’altra parte del mondo, in Giappone.

Il Bernina Express…è conosciuto come il treno più bello del mondo, o come il “treno che scala la montagna”…affrontando pendenze del 70 per mille infatti arriva quasi a toccare il cielo, a 2.253 metri di altezza…il punto più alto raggiunto da un treno in Europa.

Il Trenino Rosso del Bernina trascina nel suo intero percorso, sorprendendo ad ogni curva, aprendosi su scenari cangianti sempre diversi, dalle stradine di paese agli immensi prati, dall’Italia alla Svizzera, dalla pianura alla montagna, dai verdi pascoli ai ghiacciai eterni , donando alla nostra vista un paesaggio fiabesco, di cui fa parte esso stesso ricoprendo un ruolo di assoluto protagonista.

Dai 400 metri di altitudine di Tirano, la stazione di partenza su territorio italiano, fino alla stazione di arrivo di Saint Moritz, ovviamente su suolo svizzero, passando per i 2253 metri di altitudine del Rifugio Ospizio Bernina, con vista sulle bianche vette alpine oltre i 4.000 metri, attraverso un susseguirsi di viadotti, gallerie, curve che costeggiano fiumi, laghi, oppure chiese, rifugi, o magari case, o magari il nulla (o il tutto) di immensi prati verdi che si scagliano contro il blu del cielo…in un percorso di circa 3 ore, durante un viaggio che diventa un’esperienza, durante una gita che diventa un’emozione.

Bernina-express.com è la guida completa del Trenino Rosso del Bernina, nella quale potrai trovare ogni tipo di informazione relativa al Bernina Express, potrai organizzare al meglio la tua gita di uno o più giorni partendo in bus dalla tua città, potrai acquistare il biglietto del treno, potrai scoprire la storia della ferrovia retica sin dalle sue origini, scoprire curiosità, conoscere gli orari, conoscere le attrazioni turistiche meritevoli di una visita lungo il suo percorso, vedere foto, prenotare hotel e conoscere tutte le curiosità che fanno del treno del Bernina, il treno più fotografato, amato ed apprezzato del mondo.

Quanto dura il giro del Trenino Rosso?

Il giro a bordo del Trenino Rosso del Bernina, nella sua tratta completa da capolinea a capolinea e quindi da Tirano a Saint Mortiz o viceversa dura circa 2h30 min. Il treno parte con una frequenza oraria.

Quanto costa un biglietto per il treno del Bernina?

Il biglietto del treno da Tirano a Sankt Moritz costa 67 € a persona per andata e ritorno in seconda classe, mentre la prima classe ha un costo di 118 €.

Che stagione è migliore per il trenino del Bernina?

Non esiste una stagione migliore per viaggiare a bordo del Bernina Express. Le 4 stagioni offrono uno scenario completamente diverso l’una dall’altra. L’estate con la sua luce e le sue giornate lunghe ha un fascino che attrae e stimola a viaggiare, non solo sul Trenino del Bernina, ma non si può dire che offra certo più dell’inverno per lo spettatore a bordo del treno, con i suoi ghiacciai, le cime innevate e l’aumentato sapore di incontaminato del paesaggio. L’autunno a sua volta è uno schizzo d’autore, con colori cangianti e paesaggi malinconici, anzi… romantici, che identificano la natura esaltandola e offrendo quello che con la primavera è il profilo migliore di queste valli, di queste montagne, di questi villaggi.

Dove si prende il trenino rosso?

Sono ben 16 le fermate del Trenino del Bernina dalle quali è possibile salire e scendere. Il capolinea sul versante italiano è Tirano, mentre quello svizzero è Saint Moritz dopo 61 km. Per chi arriva dall’Italia esistono diversi pullman che portano a Tirano per permettere in una giornata di sfruttare il pieno a disposizione.

Come vestirsi per andare sul trenino del Bernina?

Ovviamente la scelta dipende dalla stagione nella quale si decide di viaggiare. Bisogna comunque considerare che a bordo del treno la temperatura è gradevole e controllata dalla climatizzazione esterna, ma che a seconda della fermata di salita e discesa potrebbe esserci una significativa escursione termica, anche in relazione alle attività che si intende svolgere. Per chi per esempio dovesse salire a Tirano per scendere a Morteratsch e fare una passeggiata vicino al ghiacciaio, il consiglio è quindi di vestirsi “a cipolla”, con diversi strati “rimuovibili” per affrontare i due diversi climi.

Come si prenota il trenino del Bernina?

Il biglietto per il trenino rosso può essere acquistato direttamente da questo sito scegliendo la data di partenza e l’orario. Per chi viaggia nel week end esistono pacchetti economicamente vantaggiosi che prevedono partenza in pullman da diverse città d’Italia e che includono anche la visita guidata di Tirano, la visita guidata di Saint Moritz e la guida a bordo del treno.

Regala il trenino Rosso del Bernina

Se non sai cosa regalare, vai sul sicuro! Scegli di regalare un viaggio sul Trenino Rosso del Bernina, scegli di regalare un’Esperienza unica e meravigliosa!

Guida eBook Inclusa in ogni viaggio

Prenotando con noi un viaggio Organizzato sul Trenino Rosso del Bernina avrai in regalo l’ebook: Guida Completa del Trenino Rosso del valore di 9.99€!

Paga in Contanti alla partenza

Il Tuo Viaggio sul Trenino Rosso del Bernina non può essere più flessibile di così! Scegli di pagare il viaggio direttamente in contanti alla partenza!

I Prossimi Viaggi Organizzati Sul Trenino Rosso In Offerta

Date Prezzo Tipo di Viaggio
22-01-2023 99€ Bernina red train + Tirano + S.Moritz Scopri di più
28-01-2023 99€ Bernina red train + Tirano + S.Moritz Scopri di più
29-01-2023 99€ Bernina red train + Tirano + S.Moritz Scopri di più
05-02-2023 99€ Bernina red train + Tirano + S.Moritz Scopri di più
11-02-2023 249€ Weekend + Trenino Rosso + S. Moritz + Cena Tipica + Terme Scopri di più
12-02-2023 99€ Bernina red train + Tirano + S.Moritz Scopri di più
19-02-2023 99€ Bernina red train + Tirano + S.Moritz Scopri di più
26-02-2023 99€ Bernina red train + Tirano + S.Moritz Scopri di più
05-03-2023 99€ Bernina red train + Tirano + S.Moritz Scopri di più
11-03-2023 249€ Weekend + Trenino Rosso + S. Moritz + Cena Tipica + Terme Scopri di più
12-03-2023 99€ Bernina red train + Tirano + S.Moritz Scopri di più
18-03-2023 99€ Bernina red train + Tirano + S.Moritz Scopri di più
19-03-2023 99€ Bernina red train + Tirano + S.Moritz Scopri di più
26-03-2023 99€ Bernina red train + Tirano + S.Moritz Scopri di più
02-04-2023 99€ Bernina red train + Tirano + S.Moritz Scopri di più

I Prossimi Viaggi Organizzati Sul Trenino Rosso In Offerta

Parc Ela, il più grande parco naturale della Svizzera

da Lara Taverna | Nov 1, 2019 | Blog
Il Canton Grigioni è ricco di tesori: uno di questi è il paesaggio spettacolare del suo parco naturale, il Parc Ela, il più grande in Svizzera e anche il meno affollato, rendendolo ideale per gite in famiglia e vacanze in relax. Il Parc Ela è formato da 548...

Parc Ela, il più grande parco naturale della Svizzera

da Lara Taverna | Nov 1, 2019 | Blog
Il Canton Grigioni è ricco di tesori: uno di questi è il paesaggio spettacolare del suo parco naturale, il Parc Ela, il più grande in Svizzera e anche il meno affollato, rendendolo ideale per gite in famiglia e vacanze in relax. Il Parc Ela è formato da 548...

Parc Ela, il più grande parco naturale della Svizzera

da Lara Taverna | Nov 1, 2019 | Blog
Il Canton Grigioni è ricco di tesori: uno di questi è il paesaggio spettacolare del suo parco naturale, il Parc Ela, il più grande in Svizzera e anche il meno affollato, rendendolo ideale per gite in famiglia e vacanze in relax. Il Parc Ela è formato da 548...

Parc Ela, il più grande parco naturale della Svizzera

da Lara Taverna | Nov 1, 2019 | Blog
Il Canton Grigioni è ricco di tesori: uno di questi è il paesaggio spettacolare del suo parco naturale, il Parc Ela, il più grande in Svizzera e anche il meno affollato, rendendolo ideale per gite in famiglia e vacanze in relax. Il Parc Ela è formato da 548...

Parc Ela, il più grande parco naturale della Svizzera

da Lara Taverna | Nov 1, 2019 | Blog
Il Canton Grigioni è ricco di tesori: uno di questi è il paesaggio spettacolare del suo parco naturale, il Parc Ela, il più grande in Svizzera e anche il meno affollato, rendendolo ideale per gite in famiglia e vacanze in relax. Il Parc Ela è formato da 548...

Parc Ela, il più grande parco naturale della Svizzera

da Lara Taverna | Nov 1, 2019 | Blog
Il Canton Grigioni è ricco di tesori: uno di questi è il paesaggio spettacolare del suo parco naturale, il Parc Ela, il più grande in Svizzera e anche il meno affollato, rendendolo ideale per gite in famiglia e vacanze in relax. Il Parc Ela è formato da 548...